domenica 29 novembre 2015
sabato 28 novembre 2015
ScrivOrtigia: scrittura in azione
domenica 6 dicembre, ore 10
piazza dei Mergulensi in Ortigia / Siracusa
Ecco alcune delle parole scritte per scrivOrtigia il 21 novembre sul tema PaceoGuerra:
Piazza di fresche brezze in Ortigia. Guerra sulle labbra di tanti. Quella che il cuore non tollera. Allora giù le armi, liberiamo il dolore nella notte.
Il prossimo appuntamento per scrivOrtigia sarà domenica 6 novembre, sempre in piazza dei Mergulensi, alle ore 10, con la collaborazione di Irma la Dolce (il suo concerto alle 11 seguirà il nostro incontro) e di Movimento Centrale.
Il tema sarà #Curailmondo.
scrivOrtigia è un appuntamento di scrittura estemporanea nel formato di un sms, 140 caratteri, organizzato da Lorenzo Perrona.
Da un luogo speciale come Ortigia, lanciamo nel web i nostri pensieri sul mondo e prendiamo posizione, con una micro-scrittura veloce, diffusa e social, su questioni importanti della nostra vita collettiva.
Scrittura in azione, ma anche un gioco letterario, che è una sfida, una presa di parola fra le vie e nelle piazze del nostro abitato. "Cogliere l’attimo con i sensi (bellezza o sconcerto, che sia) e comunicarlo è un gesto d’amore", dice Silvana Tuccio, esprimendo lo spirito di scrivOrtigia.
Un pensiero, un'immagine, una micro-storia colta fra le suggestioni del paesaggio di Ortigia – le persone nelle piazze, il silenzio, gli spazi tra i vicoli e il respiro delle sue vedute – e condivisa, messa in comune, per suscitare punti di vista sulla contemporaneità.
Fra le 10 e le 11 da piazza dei Mergulensi, invieremo i nostri testi di max 140 caratteri ai nostri contatti e, chi vorrà, al cellulare 3477343937 o alla pagina https://www.facebook.com/siciliacontemporanea/.
Tutti i testi che ci raggiungono saranno in seguito raccolti e pubblicati sul blog www.siciliacontemporanea.blogspot.it.
SiciliaContemporanea /associazione lacunae / lorenzoperrona@gmail.com
martedì 24 novembre 2015
ScrivOrtigia, PaceoGuerra, 21 novembre
Da un luogo speciale come Ortigia, un gioco letterario e una sfida.
Abbiamo preso la parola e l'abbiamo lanciata nel web, con i nostri pensieri sul mondo.
"Pace nel sorriso degli amici. Piazza di fresche brezze in Ortigia. Guerra sulle labbra di tanti. Quella che il cuore non tollera. Allora giù le armi, liberiamo il dolore nella notte." (Silvana)
"Billy il marine e mohamed il jihadista hanno un sogno, andare alla guerra. La vedono. La vivono. Ci muoiono. Il presidente, il manager, il giornalista sulla guerra dibattono, ci contano, la diffondono. Ossessioni di distruzione e morte da cui l'umanità deve difendersi." (Lorenzo)
"Se sei 'in pace', non c'è più bisogno di parlare di pace o guerra." (Marcella)
"Molte persone, purtroppo, non conoscono il significato della pace e la serenità perché hanno la fortuna di conviverci... Ma le persone che fuggono della guerra farebbero di tutto per avere un minimo di questa serenità... Quindi cerchiamo di essere sempre in pace..." (Aisha)
"A qualcuno... forse a tanti... fa comodo... che nn ci sia pace! Cioè che qualche guerra qua e là paradossalmente... porti benefici." (Giorgio)
giovedì 5 novembre 2015
ScrivOrtigia per StopIncendiWestPapua
sabato 7 novembre
scrittura in azione per le vie di Ortigia *
appuntamento alle 17:00 piazza duomo /
* ESPRIMIAMO SOLIDARIETA’ AL POPOLO DEL WEST PAPUA E DELLE AREE COLPITE DAGLI INCENDI PROVOCATI DALLA DEFORESTAZIONE

Con la scrittura estemporanea di 140 parole, sabato 7 novembre alle 17 in piazza Duomo, Siracusa, il centro di Ortigia, liberiamo l’immaginazione ed esprimiamo solidarietà al popolo del West Papua, colpito dagli incendi delle foreste pluviali.
Nell’antica isola di Ortigia, ecco l’occasione di cogliere suggestioni dal passaggio, le persone nelle piazze, il silenzio, gli spazi tra i vicoli e il respiro delle vedute.
Venite e partecipate anche se non siete scrittori.
organizzazione associazione lacunae
scrittura in azione per le vie di Ortigia *
appuntamento alle 17:00 piazza duomo /
* ESPRIMIAMO SOLIDARIETA’ AL POPOLO DEL WEST PAPUA E DELLE AREE COLPITE DAGLI INCENDI PROVOCATI DALLA DEFORESTAZIONE

Con la scrittura estemporanea di 140 parole, sabato 7 novembre alle 17 in piazza Duomo, Siracusa, il centro di Ortigia, liberiamo l’immaginazione ed esprimiamo solidarietà al popolo del West Papua, colpito dagli incendi delle foreste pluviali.
Nell’antica isola di Ortigia, ecco l’occasione di cogliere suggestioni dal passaggio, le persone nelle piazze, il silenzio, gli spazi tra i vicoli e il respiro delle vedute.
Venite e partecipate anche se non siete scrittori.
·
Ogni testo, della lunghezza di un twit o un
sms, circa 140 parole, sarà pubblicato sul blog siciliacontemporanea.blogspot.it
.
·
Con il vostro mezzo multimediale in mano
potete mandare il testo in diretta al vostro network. Ricordate che cogliere
l’attimo con i sensi (bellezza o sconcerto quel che sia) e comunicarlo è un
gesto d’amore.
·
Ricordiamo, inoltre, gli incendi in corso in Indonesia: isole e un ecosistema
forestale da cui il mondo intero trae beneficio sono distrutte. L’incendio dura
da settimane. Sono colpiti gli animali selvatici delle foreste. Sono colpiti i
popoli di West Papua, dell’Indonesia e l’intera area sud-asiatica. Nell’indifferenza
dei media l’attenzione che possiamo dare rappresenta una goccia di
consapevolezza.
Hashtag
#scrivortigia #incendiWestPapua #paesaggio
#beniculturali #azionecultura #siciliacontemporanea #ambiente
organizzazione associazione lacunae
Iscriviti a:
Post (Atom)