Pagine

sabato 20 febbraio 2016

ScrivOrtigia alla fonte del Ciane




Sabato 13 febbraio abbiamo raggiunto in bicicletta, da piazza dei Mergulensi in Ortigia con MovimentoCentrale, il sentiero che costeggia il Ciane e lo straordinario ambiente umido dove crescono lussureggianti papiri.

Abbiamo messo in pratica l'idea di scrivOrtigia che è quella di percorrere il territorio e trovarvi luoghi e occasioni di scrittura.

Presso la fonte Ciane abbiamo letto con il gruppo di ciclisti la pagina dedicata da Ovidio alla trasformazione in acqua delle ninfa Ciane (Metamorfosi, V, 409-437), interpretandola come resistenza alla violenza, e abbiamo riflettuto sull'importanza delle terre umide (in occasione del World Wetlands Day).

Il prossimo scrivOrtigia vedrà un altro giro in bicicletta e percorrerà i luoghi di Ortigia e di Elio Vittorini.
 
 

mercoledì 10 febbraio 2016

ScrivOrtigia in bici alla foce del Ciane per celebrare il World Wetlands Day



Il prossimo incontro di scrivOrtigia si svolgerà sabato 13 febbraio e sarà molto ricco di cose da fare.

Da piazza dei Mergulensi, con MovimentoCentrale raggiungeremo la foce del Ciane in bicicletta, alla ricerca di immagini e di parole.

I più giovani potranno partecipare con le loro foto al concorso indetto in occasione della giornata mondiale delle zone umide (
World Wetlands Day photo contest). Tutti avremo l'occasione di diffondere, tramite i nostri social media, pensieri e parole evocati da un ambiente naturale ricco e importante per la biodiversità e la sostenibilità.

E scopriremo la storia (raccontata anche da Ovidio nelle Metamorfosi) della ninfa Ciane, che viveva lì, vicino all'antica Siracusa, e che, assistendo alla violenza del dio degli inferi, Ade/Plutone, per il dolore si liquefa, diventa acqua. E lì, in questo luogo millenario, vedremo che questa storia ci parla ancora oggi di violenza, di femminile, di compassione.

Appuntamento in piazza dei Mergulensi, da Irma la Dolce e da MovimentoCentrale.

I contributi letterari di tutti sono benvenuti via sms (3477343937) o sulla pagina fb Sicilia Contemporanea.


ScrivOrtigia: i post del 31 gennaio, #wetlands

#wetlands
"Fecondo amplesso di terra ed acqua, riposo dell'incessante fluire, libero approdo di stanchi viaggiatori, teatro di volatili danzanti". (Quelli della casa sul fiume)

#wetlands
Putrescenza, decomposizione, malodore: orrore degli igienisti, metamorfosi degli alchimisti". (Lorenzo)

#wetlands
"Ci proteggete, ci date energia, momenti magnifici, rifugio. Ci accogliete sempre". (Marcella)

#wetlands
"Inviting a bird to lunch on a sunny Sunday afternoon and listening to its flight of fancy over skies, landscapes, lagoons and marshes, where they rest". (Silvana)

#wetlands
Ed è lì, in quel luogo, che esploro la parte più profonda di me... Mentre gli elementi che lo compongono suonano una dolce melodia". (Eleonora)